
-
Leonardus Lauredanus
-
BOU ms3n
-
BOU ms3m
-
BOU ms3l
-
BOU ms3i
-
BOU ms3h
-
BOU ms3g
-
BOU ms3f
-
BOU ms3e
-
BOU ms3d
-
BOU ms3c
-
BOU ms3a
-
Jacobo filio Domini Alexandri Pellegrini
-
BOU ms2c part.
-
BOU ms2b part.
-
Bartholomaeus Sanguinatius, Archidiaconus Patavinus
-
Libro dell’Origine et succesione dell’Imperio de’ Turchi
-
Apologia del Sig. Torquato Tasso in difesa della sua Gierusalemme Liberata
-
L’Isole più famose del mondo descritte da Thomaso Porcacchi da Castiglione Arretino e intagliate da Girolamo Porro
-
Epistola Di Maestro Samuelle Ebreo
-
Vite de’ Prencipi di Vinegia
-
Il Malmantile Racquistato
-
Discorsi di Massimo Tirio
-
Descrittione di tutta Italia di F. Leandro Alberti
-
Viaggio per tutte le antichita della Sicilia
-
Considerationi di Gio. Battista Leoni sopra l’historia d’Italia di M. Francesco Guicciardini
-
Mondo Elementare et Celeste di Gioseppe Rosaccio
-
Storia del Regno di Napoli
-
La Sinagoga disingannata
-
Gli costumi, le leggi et l’Usanze di tutte le genti
-
Giulio Sabino Riconosciuto Tragedia
-
Lettres Turques
-
Discorsi del carissimo Sig. Francesco Veniero
-
Storia antica del Messico cavata da’ migliori storici Spagnuoli, da’ manoscritti, e dalle pitture antiche degl’indiani. Tomo III
-
Storia antica del Messico cavata da’ migliori storici Spagnuoli, da’ manoscritti, e dalle pitture antiche degl’indiani. Tomo II
-
L’ Egeo Redivivo
-
L’ambasciata di Romolo a’ Romani
-
Istoria della conquista del Messico della Popolazione e dei progressi nell’America Settentrionale conosciuta sotto nome di Nuova
-
Opere di Demostene, Tomo Quinto
-
Opere di Demostene, Tomo Secondo
-
Discorso intorno a l’Umana miseria e sopra l Modo di fuggirla
-
L’India Orientale, descrittione Geografica, Historica. Volume Primo
-
Il Mondo Magico degli Heroi
-
Roma Ristaurata et Italia illustrata
-
Della lingua Toscana di Benedetto Buommattei
-
La prima e la seconda Cena
-
Storia del Governo di Venezia, Tomo Primo
-
La vita di Alfonso da Este, Duca di Ferrara
-
Il Giuoco degli Scacchi del Dottor Alessandro Salvio
-
Degli Accademici della Crusca, difesa dell’Orlando Furioso dell’Ariosto contra il dialogo dell’Epica poesia di Cammillo Pellegri
-
Teatro del mondo d’Abramo Ortelio
-
Novelle Tartare
-
De La Morale et du Gout
-
Dante Alighieri
-
Voltaire (1781)
-
Simonem cognomento Bevilaqua Papiensem (1496) 2
-
Simonem cognomento Bevilaqua Papiensem (1496) 1
-
Reina Placido (1739)
-
Perotti Niccolò (1498)
-
Paruta Paolo (1599) 2
-
Paruta Paolo (1599) 1
-
Metastasio (1795)
-
Menniti Pietro (1720) 2
-
Menniti Pietro (1720) 1
-
Meli Giovanni (1787)
-
Fra D. Andrea Minutolo (1719) 2
-
Fra D. Andrea Minutolo (1719) 1
-
Don Mariano Valguarnera (1614)
-
Di Paola Francesco (1794)
-
Di Blasi Vincenzo (1737)
-
De Filicaia Vincenzio (1755)
-
Dati Carlo (1735)
-
Chiarello Benedetto (1688)
-
Ceva Teobaldo (1794)
-
Calmet Agostino (1756)
-
Buonfiglio Costanzo Giuseppe (1738)
-
Bisso Giovanni Battista (1769)
-
Aprile Francesco (1725)
-
(1688)
-
modificata1